Rassegna stampa
<< Indietro
venerdì 04 marzo 2011
Il Gazzettiere - INIT
 

venerdì 4 marzo 2011

Fisco

Corte di Cassazione - Se l’ufficio è inefficiente, il fisco è responsabile nei confronti dei cittadini. Sentenza n. 5120 del 03/03/2011.

Corte di Cassazione - Il Pubblico Ministero fa cercare l’imputato senza successo...dimenticando di cercarlo sul posto di lavoro. Sentenza n. 8395 del 02/03/2011.

Corte Costituzionale - Attività illecita degli amministratori: non sono deducibili i costi e le spese sostenuti dalle società. Ordinanza n. 73 del 03/03/2011.

Consiglio dei Ministri - Tagli alle agevolazioni sulle fonti di energia rinnovabile. Il governo ritocca le modalità di fruizione degli incentivi.

Lavoro

Ministero del lavoro - Se l’impresa edile non versa la contribuzione virtuale sui part–time eccedenti il limite, il mancato rilascio del Durc è legittimo. Interpello n. 8/2011.

Ministero del lavoro - Coltivatori diretti e coloni–mezzadri: si può praticare lo scambio di manodopera. Interpello n. 6/2011.

Ministero del lavoro - Per il riconoscimento dei benefici normativi e contributivi il Ccnl si rispetta nella parte normativa ed economica, non in quella obbligatoria. Interpello n. 7/2011 del 03/03/2011.

Diritto penale

Corte di Cassazione - Sottrae il cellulare prestato per effettuare una chiamata: è furto, non appropriazione indebita. Sentenza n. 6937 del 23/02/2011.

Diritto civile

Corte Costituzionale - Opposizione all’iscrizione del fermo amministrativo di bene mobile registrato. Competenza del giudice del luogo della commessa violazione anzichè del luogo di residenza dell’opponente. Ordinanza n. 74 del 03/03/2011.

Corte di Cassazione - La “mala gestio” del sinistro pone a carico dell’assicuratore l’obbligo del risarcimento dei danni anche oltre il massimale.

Corte di Cassazione - Il medico che non informa il paziente dei limiti della clinica in cui è ricoverato, deve risarcire gli eventuali danni causati durante l’intervento. Sentenza n. 3847 del 17/02/2011.

Corte di Cassazione - Maltrattamenti in famiglia anche se la vittima è l’amante. Sentenza n. 7929 del 01/03/2011.

Tribunale di Firenze - Condominio: va risarcita la proprietaria dell’immobile che ha subito infiltrazioni di acqua piovana per il mancato rifacimento del tetto. Sentenza n. 147/11.

Tribunale di Palermo - Picchia la mula di sua proprietà: due mesi di reclusione per maltrattamenti e risarcimento alla LAV quale parte offesa.

Corte d’Appello di Firenze - Per richiedere la restituzione dei canoni in eccedenza la decadenza è di sei mesi dal rilascio dell’immobile.

Diritto pubblico

Corte di Cassazione - Muore dopo essere stato dimesso: colpa del medico. Sentenza della Cassazione n. 8254 del 03/03/2011.

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - I privati, nelle gare per la realizzazione di opere pubbliche, possono ottenere le informative antimafia dalle amministrazioni.

Consiglio dei Ministri - Approvato il pacchetto di semplificazione della burocrazia verde a misura di impresa.

 

L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.

Commenti
Autore Testo
<< Indietro