|
|
|
|
• |
Comm. Trib. Reg. Veneto - Tassa telefonini: è illegittima e i privati possono anche richiederne il rimborso. Pronunce n. 5/25/11, n. 6/25/11, n. 34/4/11 e n. 35/4/11.
|
|
|
• |
Corte di giustizia delle comunità europee - Stop ai prezzi differenziati basati sul sesso per le prestazioni delle compagnie assicurative. Sentenza causa C–236/09.
|
|
• |
Commissione europea - Programma Life+, Fondo europeo per l’ambiente: al via le agevolazioni per le proposte più innovative per l’ambiente.
|
|
• |
Istat - Record dell’inflazione a febbraio. In calo la pressione fiscale ma cresce la disoccupazione giovanile.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Il lavoratore che lascia il posto di lavoro prima della fine del turno va sospeso e non licenziato. Sentenza n. 5019 del 01/03/2011.
|
|
• |
Confsal - Sottoscritto il contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti all’industria della ceramica. Potagoniste Confsal e Confindustria Ceramica.
|
|
• |
Confedilizia - Rinnovo della convenzione tra Confedilizia e Agenzia del territorio per la fornitura del Servizio di visure catastali e ipotecarie online.
|
|
• |
Consiglio dei Ministri - Assegni nucleo familiare e maternità: rivalutate le prestazioni dei comuni per l’aggiornamento dei dati all’indice Istat.
|
|
• |
Il Sole 24 Ore - Commercio: varato in data 26 febbraio il nuovo contratto collettivo.
|
|
Trattamento Dati Personali |
|
• |
Garante per la protezione dei dati personali - Disabili: nelle certificazioni vanno indicati solo i dati personali strettamente necessari. Newsletter n. 346 del 01/03/2011.
|
|
• |
Garante per la protezione dei dati personali - I dati personali del lavoratore licenziato tenuti sul computer aziendale e restituito all’impresa possono essere conservati ma non letti integralmente.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Patente a punti: La ditta deve sempre sapere chi é il dipendente conducente del veicolo aziendale – Le precisazioni della Corte di Cassazione.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Rischia il carcere chi parcheggia la sua auto bloccando l’uscita di un altro condomino. Sentenza n. 7592 del 28/02/2011.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Il pubblico ministero può avviare un procedimento nuovo o far proseguire il vecchio. Sentenza n. 7931 del 01/03/2011.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Se l’inadempimento dell’obbligato provoca la diminuzione del patrimonio del soggetto leso, è legittimo il risarcimento del danno patrimoniale. Sentenza n. 11967/10.
|
|
|
• |
Inps - Permessi a favore di persone con disabilità grave ai sensi dell’art. 33 L. n. 104/992. Circolare n. 45 del 01/03/2011.
|
|
• |
Tar Lazio - Massima tutela per gli alunni disabili: legittime le assunzioni degli insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato in deroga alla disciplina generale.
|
|
• |
Unione nazionale dei segretari - Enti locali: firmato il contratto nazionale riguardante i segretari comunali e provinciali.
|
|
|
L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.
|