|
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - La notifica della cartella di pagamento consegnata al portiere dello stabile in cui ha sede la società è invalida. Sentenza della Corte di Cassazione n. 4962 del 28/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - I movimenti bancari sul conto del convivente dell’imprenditore sono imputabili al reddito da lui percepito e quindi imponibili. Sentenza della Corte di Cassazione n. 4775 del 28/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - La sovrafatturazione è punibile solo come reato di dichiarazione fraudolenta. Sentenza della Corte di Cassazione n. 45056 del 23/12/2010.
|
|
• |
Comm. Trib. Prov. Modena - Nelle cessioni di beni strumentali in operazioni di lease–back, la plusvalenza va ripartita tra i vari anni d’imposta. Sentenza della Ctp di Modena n. 5 del 16/11/2010.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Sempre emendabile la dichiarazione dei redditi a favore del contribuente. Sentenza della Corte di Cassazione n. 4776 del 28/02/2011.
|
|
• |
Agenzia delle entrate - Ias: le Entrate con la circolare n. 7/E del 28/02/2011, disciplinano la transizione ai fini fiscali degli standard contabili internazionali.
|
|
|
• |
Il Gazzettiere - Elisir per una nuova economia: modificare sensibilmente l’accesso imprenditoriale e manageriale delle quote rosa.
|
|
• |
Giurì di autodisciplina pubblicitaria - Pubblicità ingannevole e denigratoria: il giurì accoglie la domanda di Assitol e mette lo stop alla campagna pubblicitaria che scredita la margarina.
|
|
|
• |
Ministero del lavoro - Via libera all’ingresso di 60 mila lavoratori extracomunitari per attività stagionali. Circolare dei ministeri dell’Interno e del Lavoro n. 755/2011.
|
|
|
• |
Ministero della salute - Nasce il sito internet interattivo per conoscere e calcolare il rischio di incidenti, soprattutto domestici. Il Ministero della Salute dà suggerimenti pratici ai cittadini.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Inquinamento acustico: Profili di illiceità anche per l’immissione sonora "tollerabile".
|
|
• |
Corte di Cassazione - Se la suocera ne ha bisogno, la nuora deve lasciare la casa anche se è affidataria dei figli. Sentenza della Corte di Cassazione n. 4917 del 28/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Il cartello "Vendesi causa testimone di Geova" è diffamatorio e sanzionabile. Sentenza della Corte di Cassazione n. 7017 del 23/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Liti fiscali pendenti: stop processuale dall’entrata in vigore della legge sui condoni. Ordinanza della Corte di Cassazione n. 3776 del 15/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Cadere dall’autobus anche senza colpa dell’autista genera risarcimento Sentenza della Corte di Cassazione n. 4442 del 2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - La Cassazione condanna la moglie che indica il marito, in auto con un’altra, ...col dito medio.
|
|
|
• |
Tar Campania - Abusi edilizi – Con la domanda di sanatoria è necessaria una nuova attività provvedimentale rivalutativa dell’abuso.
|
|
• |
Consiglio dei Ministri - Il Milleproroghe si esprime sui piccoli comuni: la carica di sindaco o di assessore non è incompatibile con quella di titolare di una società partecipata dall’ente.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Il cittadino straniero irregolare che non esibisce il documento di identificazione e il permesso di soggiorno non è sanzionabile. Sentenza della Corte di Cassazione del 24/02/2011.
|
|
• |
Tar Lazio - Chi è costretto a studiare o a lavorare in un’aula sovraffollata ha diritto al risarcimento. Sentenza del Tar del Lazio n. 552/2011.
|
|
• |
Consiglio dei Ministri - Il Milleproroghe sblocca il congelamento delle graduatorie a esaurimento. Docenti precari alle prese con i moduli per l’aggiornamento degli elenchi provinciali.
|
|
|
L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.
|