|
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Il contribuente commette errori? Niente paura… Non esiste alcun limite alla ritrattabilità della dichiarazione dei redditi.
|
|
• |
Agenzia delle entrate - Prorogata al 31 marzo 2011 la presentazione dei modelli Eas. Circolare n. 6 del 24/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Negli studi di settore conta anche la motivazione del contribuente. Sentenza n. 4582 del 24/02/2011.
|
|
• |
Comm. Trib. Prov. Firenze - Agenti e rappresentanti di commercio: gli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela sono deducibili dal reddito d’impresa. Sentenza n. 33/20/2011 dell’8/02/2011.
|
|
• |
Comm. Trib. Reg. Lazio - Se il processo tributario non è stato riassunto, l’intero giudizio è estinto e l’amministrazione finanziaria non può più esigere la sua pretesa. Sentenza n. 249/07/2010 del 29/11/2010.
|
|
|
• |
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Concessione di contributi a fondo perduto per l’aggiornamento degli autotrasportatori e per l’aggregazione d’imprese dei trasporti: si riapre il bando.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Lavoro subordinato: va retribuito anche il tempo occorrente per indossare la divisa aziendale. Sentenza n. 2135 del 31/01/2011.
|
|
• |
Inps - La pensione di vecchiaia in regime di totalizzazione decorre 18 mesi dopo la data di presentazione della domanda. Messaggio n. 4497/2011.
|
|
|
• |
Il Gazzettiere - SCADENZARIO FISCO–LAVORO, MARZO 2011.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Alta velocità: la polizia può sanzionare il conducente anche senza particolari strumenti tecnici. Sentenza n. 2298 del 31/02/2011.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Articoli diffamatori in rete: possono essere sequestrati quelli sui quali è scattata una denuncia penale. Sentenza n. 7155 del 02/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - L’ex marito che non restituisce alla moglie il corredo commette il reato di appropriazione indebita. Sentenza n. 6438 del 21/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - La moglie se ne va di casa perché non tollera la convivenza con la suocera: è giusta causa di allontanamento. Sentenza n. 4540 del 24/02/2011.
|
|
• |
Consiglio dei Ministri - Anatocismo: i correntisti non devono restituire quanto avuto dalle banche per gli interessi pagati.
|
|
|
• |
Tar Lazio - Il Ministro dell’Interno continua imperterrito a disporre il trasferimento in Grecia dei cittadini stranieri richiedenti asilo. Per fortuna a tale situazione pongono rimedio i Tribunali Amministrativi.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Auto blu: si può usare per motivi privati solo se sporadicamente e per brevi distanze. Sentenza n. 7177.
|
|
• |
Ministero dei trasporti - Controllori della sosta: no al pagamento degli stipendi con i fondi delle multe. Parere n. 674 dell’08/02/2011.
|
|
|
L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.
|