|
|
|
|
• |
Ministero dello sviluppo economico - Scia (Segnalazione Certificata di Inizio attività): dal 29 marzo si dovrà inviare solo per via telematica.
|
|
• |
Agenzia delle entrate - IVA: regime di esenzione per le prestazioni di servizi rese da consorzi o società consortili ai propri consorziati o soci.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Studi di settore: annullato l’accertamento che non indica perché vengono disattese le ragioni del contribuente. Sentenza n. 3923 del 17/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - La tassa di circolazione sulle autovetture in leasing è a carico del proprietario concedente. Sentenza n. 3928 del 17/02/2011.
|
|
• |
Agenzia delle entrate - La convenzione stipulata dal direttore delle Entrate dà il via libera ai pagamenti con F24 per i consulenti del lavoro.
|
|
• |
Tribunale amministrativo regionale per l’Emilia Romagna - Per la richiesta di accesso agli atti di una dichiarazione di successione da parte di un soggetto terzo, serve l’autorizzazione del giudice. Sentenza n. 7 del 2011.
|
|
|
• |
Ministero dell’economia e delle finanze - Nuove tutele per i consumatori: il ministero regolamenta la trasparenza e il mercato del credito. DM n. 29 del 03/02/2011.
|
|
• |
Autorità per l’energia elettrica e il gas - Gli italiani apprezzano la liberalizzazione dell’energia. Più di 4 milioni di famiglie hanno cambiato fornitore di elettricità negli ultimi tre anni.
|
|
• |
Isvap - Le imprese di assicurazione devono avere un’adeguata organizzazione amministrativa e opportuni sistemi di controllo interni.
|
|
• |
Unioncamere - Imprese italiane: nel 2010 si è aperta la strada per uscire dalla crisi. I bilanci anagrafici sono in attivo in tutte le regioni.
|
|
|
• |
Inps - Disponibili i nuovi valori per la rivalutazione delle retribuzioni da considerare per la determinazione della base annua pensionabile.
|
|
• |
Inail - Bonus malus: il datore di lavoro può farne richiesta entro il 28 febbraio di ogni anno, non più entro il 31 gennaio.
|
|
• |
Sail - La prevenzione nei luoghi di lavoro è necessaria. Ipotesi della partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Infortuni sul lavoro: responsabile il direttore dello stabilimento poiché l’intervento per la sicurezza sul luogo di lavoro era nel suo potere di spesa. Sentenza n. 4106 del 03/02/2011.
|
|
|
• |
Consiglio Nazionale degli Ingegneri - Ingegneri: il numero degli iscritti all’albo rimane alto ma cresce la lo esclusione dai bandi. Primo rapporto sugli ingegneri in Italia.
|
|
|
• |
Ministero dei trasporti - Autovelox: la devoluzione di metà dei proventi ai gestori delle strade non si applicherà sulla rete Anas.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Ancora un caso di malasanità: Bambina vive per ben nove anni – a causa dalla sofferenza fetale – in uno stato semivegetativo, poi decede.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Dichiarazione dei redditi: il giudice può ignorarla se è un mero indizio presentato dal coniuge obbligato alla corresponsione dell’assegno di mantenimento. Sentenza n. 3905 del 17/02/2011.
|
|
|
• |
Consiglio di Stato - Diniego della cittadinanza italiana se lo straniero non prova di avere i mezzi necessari per pagare le tasse.
|
|
|
• |
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Attuato il provvedimento antidroga: il test sarà somministrato ai medici e al personale sanitario a contatto con i pazienti.
|
|
• |
Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione - Certificati di malattia online: saranno le regioni a decidere sull’obbligatorietà del loro invio.
|
|
|
L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.
|